.. Può capitare che la batteria della propria vettura si scarichi, lasciandoci magari a piede impedendoci di partire per andare al lavoro.
Chi non ha mai passato la brutta esperienza di rimanere con la batteria dell’ autovettura scarica, non può comprendere quanto sia fondamentale avere sempre a portata di man un caricabatteria da auto.
A volte, anche se state tranquilli perchè la vostra batteria è stata da poco sostituita, può capitare, incidentalmente, di dimenticare la radio accesa, oppure le luci dell’ auto , interne o esterne, che scaricano completamente la batteria. E se non avete nelle vicinanze un elettrauto, la situazione potrebbe rilevarsi davvero disagiante. Inoltre le basse temperature dell’ inverno impediscono all’ auto di avviarsi correndo il rischio che l’ alternatore dell’ auto non riesca a ricaricare completamente la vostra batteria . Ecco perchè possedere un caricabatteria per auto è una vera comodità.
Di seguito semplice guida su come scegliere un caricabatteria per auto e moto.
In genere le auto hanno una batteria che va da 40 ai 50 Ampere, se si tratta di utilitarie, fino ai 70/50 Ampere, se si tratta di grandi berline o SUV, per cui per una ricarica efficace e costante occorre un caricabatteria che durante a fase di ricarica sia in grado di rispettare le leggi fisiche riguardanti l’ elettricità. Una batteria in piena carica deve infatti superare i 50 Ampere, come è noto 1 Volt corrisponde ad 1 Ampere per cui l’ indice di ricarica deve essere direttamente proporzionale tra i due valori. Ma non è solo il fattore amperaggio da considerare: dovete fare i conti anche con i tempi di ricarica, più la batteri ha una grande capacità, più richiederà tempo per essere ricaricata, per questo motivo un fattore da valutare è la velocità di ricarica.
In generale, tutte le batterie andrebbero ricaricate almeno una volta all’ anno.
Tale operazione che andrebbe fatta per non incorrere nei problemi discussi prima. Se notate che all’ avvio del motore le luci si abbassano drasticamente, questo può essere un sintomo di carica insufficiente del vostro accumulatore.
Controllate che il prodotto da voi deciso abbia il giusto rapporto tra qualità e prezzo.
Il consiglio è di acquistare prodotti italiani che sono affidabili e di buona qualità o quelli di marchi conosciuti. Consigliamo di evitare quelli di fabbricazione anonima che spesso riescono a stento ad effettuare una ricarica e poi vanno buttati perchè non funzionano più.
Esistono degli accumulatori specifici di tipo standard che sono costantemente collegati alla sorgente elettrica in modo da avere subito l’ energia sufficiente per far ripartire il motore.Il caricabatteria per auto, deve avere un amperaggio soddisfacente (10 Ampere) per ricaricare bene la batteria. E’ inoltre possibile usare questo tipo di caricatore poco costoso per ripristinare lentamente la tensione di una batteria completamente scarica e monitorare l’ avanzamento di ricarica , utilizzando semplici spie .
Questi si differenziano dai tradizionali poichè sono provvisti di una funzione di analisi della batteria . Ciò significa che durante il ciclo di ricarica, una volta raggiunta la carica completa, un caricabatteria tradizionale non cesserà di caricare. Le spie luminose indicano di aver completato il ciclo, ma se non siamo lì davanti a staccarlo questo continuerà a caricare. La conseguenza di ciò è che si esaurisce velocemente la batteria.Con i caricabatteria intelligenti non dovrete più preoccuparvi di monitorare lo stato di ricarica, in quanto anche se lasciato acceso il caricabatteria terminerà il ciclo appena raggiunta la soglia ottimale.
https://innotechitaliasrl.it/prodotto/caricabatterie-per-auto-e-moto/